You are here
Home > Per passione > Visual Art: arte e fotografia all’ISFCI di Roma

Visual Art: arte e fotografia all’ISFCI di Roma

Le arti visive hanno fra loro un legame profondo, soprattutto in un’epoca come questa, in cui le immagini viaggiano veloci e altrettanto velocemente vengono “consumate”. Per questo, forse non paradossalmente, si fa ancora più intensa e sentita l’esigenza di produrre immagini che restino, che possano fissare dei momenti o raccontare una storia che possa essere rivista e replicata.

Da qui nasce Visual Art, un ciclo di incontri aperti a tutti organizzato dall’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma per approfondire la presenza dell’arte nella fotografia. L’Istituto, che propone corsi sia per futuri professionisti, sia per amatori desiderosi di approfondire, si distingue per la propria vocazione pratica: molti ex allievi sono giunti a lavorare per grandi clienti o agenzie di comunicazione come Saatchi&Saatchi, e questo grazie anche al continuo contatto con il mondo del lavoro già fin dalle aule.

Lunedì 13 marzo si terrà un incontro particolarmente significativo: Più vero del vero – Il rapporto dello scenografo con l’immagine. Sarà un’ospite d’eccezione a parlare della propria esperienza: Ludovica Ferrario, che ha lavorato come scenografa per Paolo Sorrentino e in particolare sul set di Youth e dell’ultimo, definitivo capolavoro del regista napoletano, The Young Pope, magnifico film di 10 ore travestito da serie tv.

the-young-pope
Paolo Sorrentino, “The Young Pope”, 2016
Credits: The Young Pope © Sky Italia e altri 2016

Candidata come miglior scenografa nel 2015 per il Nastro d’Argento e nel 2016 per il David di Donatello, la Ferrario, architetto di formazione, lavora nel cinema, che vede come un mezzo espressivo di narrazione particolarmente potente, in cui è necessario creare uno spazio il più possibile autentico e privo di interventi evidenti. Preziosissimo si è infatti rivelato il lavoro della Ferrario proprio sul set di The Young Pope: gli ambienti interni al Vaticano, che erano naturalmente interdetti alla troupe, sono stati riprodotti con una fedeltà e una cura del dettaglio che hanno dello straordinario, soprattutto dal momento che l’arte figurativa è protagonista assoluta di quelle stanze segrete.

Durante questo incontro, Ludovica Ferrario approfondirà le personali esperienze con registi maestri della fotografia e in particolare il rapporto con la composizione sul set di Copia conforme di Abbas Kiarostami, con l’inquadratura nel lavorare con Paolo Sorrentino e con la fotografia nell’esperienza di art direction in Palermo Shooting di Wim Wenders. Un’occasione quindi davvero preziosa per ascoltare una professionista raccontare in prima persona il processo creativo nel suo lavoro, che contribuisce in così larga parte a determinare il nostro coinvolgimento nella narrazione cinematografica.

 

Quando: Lunedì 13 Marzo – ore 18.30

Dove: ISFCI – Via degli Ausoni, 1 Roma

Ingresso: gratuito

the-young-pope
Paolo Sorrentino, “The Young Pope”, 2016
Credits: The Young Pope © Sky Italia e altri 2016

CC BY-NC-ND 4.0 Visual Art: arte e fotografia all’ISFCI di Roma by Pantoscopio - Cinema e Arte is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.