You are here
Home > Il Settecento al cinema > The Trouble with Nature: la Ragione che genera mostri

The Trouble with Nature: la Ragione che genera mostri

Grazie a Cameralook.it per avermi dato la possibilità di vedere in anteprima questo bellissimo film! Trovate l’articolo integrale qui.

«Questo è il problema con la natura… è così insistente». È il filosofo irlandese Edmund Burke a pronunciare le parole che prestano al primo film diretto da Illum Jacobi il titolo The Trouble With Nature, presentato in anteprima in Italia mercoledì 8 luglio alle ore 20 su MYmovies.it all’interno della sezione Nuove Impronte del ShorTS International Film Festival.

Nel 1757 Burke aveva pubblicato il celebre trattato Indagine Sull’Origine Delle Nostre Idee di Sublime e di Bello, secondo il quale la Natura, nei suoi fenomeni più intensi e pericolosi, sarebbe fonte di quel «delizioso terrore» che costituirebbe la più forte delle emozioni umane. Questo Sublime si opporrebbe al senso del Bello, dato da tutto ciò che è piacevole e ci infonde una sensazione di armonia. Fu una ricerca di enorme peso nella cultura illuminista, compresa quella artistica. Ma nel film di Jacobi sono ormai passati 12 anni da quella gloriosa pubblicazione e il nostro filosofo viaggia in bolletta sulle Alpi francesi in cerca di ispirazione: vuole sperimentare in prima persona il Sublime per ripubblicare il suo capolavoro aggiornato e approfondito.

Il suo viaggio avrà conseguenze decisamente inaspettate, anche per noi e per la nostra idea di genio, perché Edmund Burke si rivela sempre più ridicolo di scena in scena.

… continua su Cameralook.it: http://www.cameralook.it/web/the-trouble-with-nature-la-ragione-che-genera-mostri/

Illum Jacobi, The Trouble with Nature, 2020
(Credits: The Trouble with Nature © Adomeit Film e altri, 2020)

CC BY-NC-ND 4.0 The Trouble with Nature: la Ragione che genera mostri by Pantoscopio - Cinema e Arte is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.