Una confessione per cominciare: da qualche giorno ascolto ossessivamente la musica dei titoli di testa di John Adams. Seconda confessione: pensavo di vedere la solita miniserie su un presidente americano, quindi piena di buoni sentimenti e retorica di buona qualità. Molto “americana”, appunto. E io non sono mai stata una
È di scena la Storia
The Great: non solo occasionalmente vera
È una serie che non ha paura di nulla, The Great. Non ha nemmeno paura di cambiare la Storia fin dal sottotitolo: an occasionally true story. Tony McNamara, reduce dal successo della sua sceneggiatura per La favorita, si prende tantissime libertà di narrazione e caratterizzazione nel raccontare la presa del
Addio mia regina: tutto ciò che Maria Antonietta non dovrebbe essere
The Young Pope e I Medici: qualità e antistoria
A volte le programmazioni televisive sembrano fatte per destino. Nella stessa settimana la RAI propone le prime puntate de I Medici, superproduzione internazionale ideata da Nicholas Meyer, mentre su Sky inizia The Young Pope di Paolo Sorrentino. Due prodotti più diversi non potrebbero esistere. Sul primo mi tornano in mente le