Barry Lyndon: musica per gli occhi Barry Lyndon Cinema e pittura Il Settecento al cinema - 23 Giugno 201530 Agosto 2019 Non solo citazioni pittoriche in Barry Lyndon: che ruolo ha la musica nell’affresco storico di Kubrick?
Il paesaggio come immagine del tempo in Barry Lyndon Barry Lyndon Cinema e pittura Il Settecento al cinema - 3 Giugno 20157 Novembre 2015 E se un paesaggio non fosse solo una bella cartolina, ma un modo per “vedere il tempo”?
Kubrick e Hogarth: satira e bellezza in Barry Lyndon. Barry Lyndon Cinema e pittura Il Settecento al cinema - 27 Maggio 201530 Agosto 2019 A quale artista del Settecento attinge di più Kubrick per il suo Barry Lyndon?
Citazioni come chiavi di lettura: Barry Lyndon e i pittori inglesi del ‘700 Barry Lyndon Cinema e pittura Il Settecento al cinema - 13 Maggio 201530 Agosto 2019 Le citazioni che fanno di Barry Lyndon una pinacoteca in movimento sono puro esercizio di stile? O sono la chiave per comprendere il film?
Barry Lyndon: il Settecento sotto la sua stessa luce Barry Lyndon Cinema e pittura Il Settecento al cinema - 1 Aprile 20157 Novembre 2015 Non è solo una metafora: ecco perché Kubrick ha scelto di restare fedele alle fonti visive… e all’illuminazione originale.
Perché Barry Lyndon? Barry Lyndon Il Settecento al cinema - 22 Marzo 20157 Novembre 2015 Se Kubrick era un lettore accanito, perché scegliere proprio un romanzo poco noto e non molto riuscito della letteratura inglese per farne un film? Per distruggerlo, naturalmente.
Prima di Barry Lyndon: Napoleon Barry Lyndon Il Settecento al cinema - 14 Marzo 20157 Novembre 2015 Il più grande progetto incompiuto di Stanley Kubrick vive sotto i nostri occhi e ben mascherato: da Napoleon a Barry Lyndon.