You are here
Home > L’arte del Settecento italiano

Rosalba Carriera: “vaporosa elegia”

Tengo particolarmente, pur non contandolo come mio favorito (i miei gusti sono più orientati verso Francia e in parte Inghilterra), a proporre altri assaggi del Settecento pittorico italiano, stranamente non molto noto alla maggior parte del pubblico italiano stesso. Un caso particolare, quello della veneziana Rosalba Carriera (1675 – 1757),

Fra’ Galgario e la psicanalisi pittorica

In genere si associa l'arte visiva settecentesca ai fasti e alla sensualità del rococò francese, alla grande ritrattistica inglese o alla pittura d'impegno civile dei neonati Stati Uniti d'America. Quando si pensa alla pittura italiana, non può che balenare in mente il Rinascimento o forse il fertilissimo periodo barocco che

Top