Qualche mese fa ho avuto uno strano impulso. Mi sono ricordata che esisteva un uomo di nome Miloš Forman e mi è venuta voglia di fargli sapere che esistevo anche io, e che uno dei suoi film aveva letteralmente creato uno strappo tra la mia infanzia e il resto della
Tag: L’ultimo inquisitore
Ferdinando e Carolina: il Settecento italiano alle soglie del 2000
Qualche sera fa, durante i Mercoledì del Cuore forlivesi, i fantastici Sud Folk (giunti dritti dritti dalla Puglia) hanno suonato per il pubblico la cosiddetta Tarantella del Gargano: una sonata d’amore che scioglierebbe gli indugi di qualsiasi pulzella, anche in epoca contemporanea. E pian piano mi è tornato in mente
I fantasmi di Goya (e di Miloš Forman)
Il regista ceco Miloš Forman (al quale non posso negare una preferenza puramente affettiva) ha puntato l’occhio della cinepresa sul XVIII secolo per ben 3 volte: la prima con il pluripremiato Amadeus (1984), osteggiato dai musicofili per la presunta mancanza di rispetto nei confronti di personaggi storici; la seconda con