Il regista ceco Miloš Forman (al quale non posso negare una preferenza puramente affettiva) ha puntato l’occhio della cinepresa sul XVIII secolo per ben 3 volte: la prima con il pluripremiato Amadeus (1984), osteggiato dai musicofili per la presunta mancanza di rispetto nei confronti di personaggi storici; la seconda con
Tag: Natalie Portman
Sperando che Alan Moore cambi idea… parte 2 (V per Vendetta)
Ispirata da un gruppo di amici che amano il cinema e al contempo il fumetto, è sorta in me l’esigenza di soffermarmi su V per Vendetta, trasposizione cinematografica di un’altra epocale graphic novel di Alan Moore (l’uomo che, ricordiamocelo, è ormai persuaso di possedere poteri sovrannaturali: e magari, considerando l’afflato profetico
“Il cigno nero” – Un’analisi non femminile del femminile
Essere donna è più complicato di quanto le donne stesse possano immaginare. Per non parlare dello stabilire di essere donna. La nostra Nina Seyers lo è soltanto a metà: pudica e goffamente elegante, sempre avvolta in tessuti pastello, occhi di fragile cerbiatta atterrita all’idea di veder piombare su di sé