Non solo citazioni pittoriche in Barry Lyndon: che ruolo ha la musica nell’affresco storico di Kubrick?
Tag: Stanley Kubrick
Il paesaggio come immagine del tempo in Barry Lyndon
Kubrick e Hogarth: satira e bellezza in Barry Lyndon.
Citazioni come chiavi di lettura: Barry Lyndon e i pittori inglesi del ‘700
Barry Lyndon: il Settecento sotto la sua stessa luce
Perché Barry Lyndon?
Prima di Barry Lyndon: Napoleon
Prima di Barry Lyndon: il Settecento di Kubrick.
Il mestiere delle armi: dalla parte dell’umanità
Fin dalle sue origini, il cinema ha costantemente riproposto al pubblico contemporaneo la Storia, e i diversi cineasti hanno espresso tale esigenza con motivazioni e risultati disparati. Chi attinge con maniacale cura alle fonti figurative allo scopo di creare una sorta di documentario postumo (Kubrick, ad esempio, nel mai troppo
Ferdinando e Carolina: il Settecento italiano alle soglie del 2000
Qualche sera fa, durante i Mercoledì del Cuore forlivesi, i fantastici Sud Folk (giunti dritti dritti dalla Puglia) hanno suonato per il pubblico la cosiddetta Tarantella del Gargano: una sonata d’amore che scioglierebbe gli indugi di qualsiasi pulzella, anche in epoca contemporanea. E pian piano mi è tornato in mente